Conflict Minerals Policy

CEG Elettronica è molto sensibile al rispetto dei diritti umani e dell’ambiente, e per questo si impegna a non introdurre volontariamente all’interno della propria catena di fornitura materie prime e componenti che contengano minerali  (3TG) provenienti dall’area geografica definita come “Conflict Region“, che comprende la Repubblica democratica del Congo (DRC) e i Paesi limitrofi.

CEG Elettronica si impegna a richiedere ai propri fornitori garanzie sull’utilizzo esclusivo nei loro prodotti di materiali provenienti al di fuori delle cosiddette “Conflict Region” oppure che siano “Conflict Free” nell’ipotesi in cui questo non sia possibile.

Nei casi in cui non sia possibile accertare la provenienza o assenza di Conflict Minerals all’interno dei prodotti acquistati, CEG Elettronica si impegna ad intraprendere tutte quelle azioni utili a salvaguardare la propria volontà di introdurre nella propria catena di fornitura solo prodotti Conflict Free.

Post Vendita

La struttura CEG, con tecnici altamente specializzati e responsabili della manutenzione all’interno degli insediamenti industriali per tutte le operazioni di precommissioning, commissioning e riparazioni, mette a disposizione la ormai nota formula esclusiva “Global Service”, grazie alla quale il cliente si sentirà ulteriormente protetto da qualsiasi evento non previsto. Con la sottoscrizione del contratto “Global Service”, per ogni macchina di produzione CEG, viene messo a disposizione un servizio continuativo di reperibilità.

globalserviceteam

GLOBAL SERVICE TEAM

Grazie al proprio servizio di assistenza globale, CEG Elettronica Industriale S.p.A. garantisce interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria in Italia e nel mondo. L’assistenza è eseguita da personale interno qualificato e di pluriennale esperienza. L’azienda riserva particolare attenzione e dedica importanti risorse al servizio di assistenza, ritenuto punto focale e strategico per l’ottenimento della soddisfazione del cliente. Per qualsiasi necessità di intervento si garantiscono tempestività nella sua presa in carico e celerità nella sua risoluzione.
manutenzione programmata

CONTRATTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Al fine di rendere i sistemi costantemente affidabili, sicuri ed efficienti, CEG Elettronica Industriale S.p.A. offre soluzioni manutentive programmate personalizzabili sulle esigenze della committente. A seconda di diversi fattori tra cui natura e criticità dei carichi e l’ambiente di lavoro dove il sistema è ubicato, è necessario apportare interventi di manutenzione costanti e mirati al fine di garantire al sistema ed alle batterie longevità, affidabilità e sicurezza. Tutte le attività vengono svolte da personale dipendente CEG Elettronica Industriale qualificato e formato internamente a seguito di anni di esperienza e corsi di preparazione. I nostri tecnici saranno quindi in grado di operare non solo sui sistemi ma anche su tutte le tipologie di batterie che rivestono un ruolo di fondamentale importanza per il corretto funzionamento di ogni sistema.
partidiscorta

PARTI DI SCORTA

CEG Elettronica Industriale S.p.A. è in grado di garantire e di gestire internamente l’intera disponibilità dei ricambi dei propri sistemi. Prima della consegna al cliente, tutte le parti di ricambio di natura elettronica vengono collaudate e tarate in funzione delle caratteristiche dell’originale.
supportotelefonico

SERVIZIO DI ASSISTENZA TELEFONICA H24/D7

Per i propri clienti, CEG Elettronica Industriale S.p.A. mette a disposizione il servizio di assistenza telefonica per l’immediata individuazione e potenziale risoluzione del guasto. Il servizio è disponibile 24 ore al giorno e 7 giorni a settimana. Questo ulteriore servizio offerto da CEG Elettronica Industriale S.p.A., consente ai propri clienti di avere la certezza che sarà sempre disponibile un punto di appoggio in grado di fornire una pronta ed esaustiva risposta.
garanzia

GARANZIA

Tutti i prodotti CEG Elettronica Industriale S.p.A. sono garantiti per difetti di materiali e di fabbricazione. La Garanzia comprende la riparazione o sostituzione gratuita di quelle parti riconosciute come soggette a garanzia che dovessero risultare difettose o mal funzionanti durante tale periodo. A seconda dei casi, la garanzia può essere vincolata alla data di messa in servizio oppure alla data di consegna del materiale.
commissioning-startup

COMMISSIONING & START-UP

Le attività di commissioning e start-up dei nuovi di sistemi consentono di poter verificare la corretta installazione del sistema e di verificarne i parametri principali nelle condizioni reali di utilizzo. Lo start-up del sistema può inoltre prevedere le attività che è necessario svolgere sulle batterie a corredo dello stesso. Durante questa fase è inoltre possibile poter replicare alcuni test funzionali sul sistema anche se già visionati durante il FAT presso la nostra sala prove.
training

TRAINING

CEG Elettronica Industriale organizza sedute di training basate su preparazioni prima teoriche e poi pratiche. I corsi di formazione possono essere organizzati presso la nostra sala sede,oppure possono essere organizzati direttamente presso il cliente o presso l'impianto dove sono installati i sistemi.

Privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003).
Soggetti Interessati: Clienti.

CEG Elettronica Industriale S.P.A. nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 ('Codice in materia di protezione dei dati personali'), di seguito 'Codice della Privacy', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti. Finalità di trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per finalità connesse all'attuazione dei seguenti adempimenti, relativi ad obblighi legislativi o contrattuali: adempimenti obbligatori per legge in campo fiscale e contabile; gestione del contenzioso; gestione della clientela. Il trattamento dei dati funzionali per l'espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate.

Il Titolare rende noto, inoltre, che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l'impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso. Ai fini dell'indicato trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza di dati definiti sensibili ai sensi del Codice della Privacy, ed in particolare: convinzioni religiose, origini razziali o etniche, stato di salute.

I Suoi dati sensibili oggetto di trattamento sono solo quelli strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti o alle finalità sopra descritte e verranno trattati nel rispetto delle indicazioni contenute nelle relative Autorizzazioni Generali del Garante. I Suoi dati personali potranno inoltre, previo suo consenso, essere utilizzati per le seguenti finalità: per rendere informazioni riguardo a nostre possibili attività promozionali; gestione della Qualità; invio di informazioni commerciali via e-mail o sms; per rendere informazioni su future iniziative commerciali e su annunci di nuovi prodotti, servizi e offerte da parte del nostro albergo; rilevazione del grado di soddisfazione della clientela; storico fatturazione clienti. Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ed un suo eventuale rifiuto al trattamento non compromette la prosecuzione del rapporto o la congruità del trattamento stesso.

Modalità del trattamento: i suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi: affidamento a terzi di operazioni di elaborazione; trattamento a mezzo di calcolatori elettronici; trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei. Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 11, 31 e seguenti del Codice della Privacy e mediante l'adozione delle misure minime di sicurezza previste dal disciplinare tecnico (Allegato B).

Comunicazione: i suoi dati saranno conservati presso la nostra sede e saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l'espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto di lavoro, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato.

I suoi dati potranno essere comunicati a terzi, in particolare a: consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata; banche e istituti di credito;
Diffusione: i suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è CEG Elettronica Industriale S.P.A - Via La Nave, 11, 52011 Bibbiena Arezzo - ITALIA - TEL. +39.0575-536456 - FAX +39 0575-536456 .

Lei ha diritto di ottenere dal titolare al trattamento la cancellazione, la comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dall'art. 7 del Codice della Privacy fornito in copia di seguito.

Decreto Legislativo n.196/2003: Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Casentino

[widgetkit id=13]

Certificazioni

L'impegno di CEG Elettronica Industriale al fine di garantire elevati standard di qualità si realizza tramite la conformità alle certificazioni di prodotto (CE, UL, cCSAus, ATEX, IECEx, EAC), alle normative internazionali, alle certificazioni di qualità ed al riconoscimento ottenuto dai Clienti. Il tutto grazie all'esecuzione dei programmi di miglioramento continuo dell'organizzazione. CEG ha conseguito le seguenti certificazioni:

Certificazione ISO 9001

CEG possiede un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma ISO 9001 sin dal 1998.
È inoltre accreditata presso le maggiori compagnie e società d’ingegneria internazionali che ne riconoscono qualità e competenza.

ISO 9001 RINA Exp 2027 ISO 9001 RINA Exp 2027ISO 9001 RINA Exp 2027ISO 9001 IQNet Exp 2027


Certificazione IRIS

CEG è in possesso della certificazione IRIS (International Railway Industry Standard) che integra la certificazione ISO 9001 con i requisiti specifici per il mercato ferroviario. La certificazione IRIS è promossa da UNIFE (European Railway Industry), agenzia costituita e supportata dai maggiori costruttori ferroviari a livello mondiale.

IRIS Certificate ISO TS IRIS Certificate ISO TS IRIS Certification Performance Assessment 2023 IRIS Certification Performance Assessment 2023


Certificazione ISO 14001



ISO 14001 2015 Iqnet ISO 14001 2015 Rina


Certificazione ISO 45001



ISO 45001 2018 Iqnet ISO 45001 2018 Rina ISO 45001 2018 Rina ISO 45001 2018 Iqnet ISO 45001 2018 Signed ISO 45001 2018 Iqnet ISO 45001 2018 Signed


CERTIFICAZIONI VARIE (STANDARD COSTRUTTIVI)

Siamo in grado di costruire i nostri sistemi e le nostre apparecchiature anche secondo standard diversi dalle IEC, in particolare siamo in possesso di certificazioni per l’unione doganale russa EAC (ex GOST), per l'area Nord Americana secondo UL, NEMA, CSA, cCSAus.

CEG Elettronica industriale S.p.a.


CEG Elettronica industriale nasce nel 1965 come produttore di quadri elettrici a media e bassa tensione, prima su scala artigianale e poi industriale. Nel 1984 viene installata la prima stazione di energia a corrente continua, realizzazione che consente a CEG di proporsi quale fornitore di raddrizzatori per carica batterie ad uso industriale e di diversificare, conseguentemente, la propria gamma d’offerta. Nel 1992 la CEG compie un ulteriore salto di qualità, progettando e realizzando, nel giro di due anni, una nuova serie di gruppi statici di continuità e di inverters, completando il rinnovamento tecnologico e la normalizzazione dei tradizionali raddrizzatori per carica batterie. Negli ultimi anni CEG Elettronica industriale ha significativamente incrementato il proprio volume di affari, conquistando quote di mercato, interno ed estero, sempre più consistenti, in controtendenza, rispetto ad una generalizzata fase congiunturale recessiva.


Crescita esponenziale grazie alla diversificazione

La sua crescita esponenziale è conseguenza dell’ampia diversificazione dei prodotti offerti, progettati e costruiti con criteri di spiccata personalizzazione e supportati dalla puntuale consegna della relativa documentazione tecnica e da un servizio di assistenza, post vendita, puntuale ed efficiente, pronto ad intervenire tempestivamente in ogni parte del mondo. La propria presenza crescente nel mercato ha consentito alla CEG Elettronica industriale di qualificarsi quale fornitore preferenziale delle più importanti Società di Ingegneria e di Produzione, italiane ed internazionali, nel settore dell'energia.

CEG progetta, produce e mette in servizio i seguenti sistemi e servizi:

  • Raddrizzatori Carica Batterie
  • Gruppi Statici di Continuità U.P.S.
  • Inverters, Convertitori di Frequenza
  • Sistemi speciali per l’Ingegneria Elettronica
  • Sistemi specifici per Centrali Elettriche
  • Centrali di pompaggio e stoccaggio Gas
  • Piattaforme OFF SHORE
  • Scarica Batterie Industriali


Nasce CEG GROUP per completare l'offerta alle committenti internazionali

A partire dal 2008 CEG Elettronica industriale compie un ulteriore passo in avanti fondando CEG GROUP. CEG GROUP nasce come una nuova strategia di mercato che CEG ha adottato con lo scopo di incrementare la propria presenza e forza contrattuale all’interno del mercato globale. In aggiunta alla storica produzione di UPS, raddrizzatori/ Carica Batterie, oggi CEG è in grado di offrire una vasta gamma di prodotti completando e integrando l’offerta complessiva di apparecchiature e componenti per la realizzazione di grandi impianti industriali nei confronti delle committenze internazionali. Grazie a questa sinergia CEG GROUP è in grado fornire impianti chiavi in mano e soluzioni industriali nel campo della siderurgia, dell’edilizia, dell’ecologia, del trattamento dei rifiuti e delle energie rinnovabili.

Modello di business CEG Elettronica industriale


business-model

»» CEG si rivolge principalmente a:
- Engineering Procurement and Construction companies (EPC);
- Operators and owners of facilities in our key markets (End User);



Contatti Ceg Elettronica Industriale Spa

CEG Elettronica Industriale S.p.A.
Via La Nave 11, 52011 Bibbiena (AR)
Cod. Fiscale e Iscriz. Al Registro Imprese 00243330511
Reg. soc. C.C.I.A.A. Arezzo - Partita IVA 00243330511
REA AR – 64303 - Cap. Soc. € 2.000.000,00 i.v.

phone+39 0575-536456 / 0575-536462
fax+39 0575-536367

Leader mondiale nel settore elettrico da oltre 50 anni


CEG Elettronica industriale nasce nel 1965 come produttore di quadri elettrici a media e bassa tensione, prima su scala artigianale e poi industriale. Nel 1984 viene installata la prima stazione di energia a corrente continua, realizzazione che consente a CEG di proporsi quale fornitore di raddrizzatori per carica batterie ad uso industriale e di diversificare, conseguentemente, la propria gamma d’offerta.
Nel 1992 la CEG Elettronica industriale compie un ulteriore salto di qualità, progettando e realizzando, nel giro di due anni, una nuova serie di gruppi statici di continuità e di inverters, completando il rinnovamento tecnologico e la normalizzazione dei tradizionali raddrizzatori per carica batterie.
Negli ultimi anni CEG Elettronica industriale ha significativamente incrementato il proprio volume di affari, conquistando quote di mercato, interno ed estero, sempre più consistenti, in controtendenza, rispetto ad una generalizzata fase congiunturale recessiva.

Approfondisci